Attualmente la demenza costituisce indubbiamente una sfida importante per la salute pubblica. Recenti studi hanno dimostrato che l’incidenza della malattia di Alzheimer (AD) sia destinata a raddoppiare ogni 20 anni generando, da un lato, un maggior grado di disabilità e comorbidità e, dall’altro, un crescente bisogno di risorse economiche, sociali e sanitarie. Anche nei malati… Read More
Author Archive
Assomensana
ATTENZIONE: EFFETTO COCKTAIL PARTY
Si sente parlare spesso di memoria, a volte quasi come se fosse la funzione più importante di tutto il nostro sistema cognitivo. Ma è davvero così? Non c’è dubbio che i numerosi e diversi tipi di memoria che il nostro cervello è in grado di elaborare rivestano un ruolo importantissimo nel permetterci di muoverci correttamente… Read More
Cervello da gallina?Astuzia e intelligenza dell’uomo e altri animali
Domenica 5 gennaio, presso il Museo di Storia Naturale di Milano, all’interno della mostra BRAIN, gli esperti di Assomensana danno appuntamento ai più piccoli per un pomeriggio all’insegna del gioco e dell’apprendimento! All’interno dell’iniziativa, promossa in collaborazione con l’Associazione Didattica Museale, le giovani menti potranno testare le proprie capacità logiche e mnemoniche attraverso esercizi utili… Read More
Assomensana

Il blog Ginnastica Mentale® è ideato e realizzato da Assomensana. Siamo un’associazione di neuropsicologi senza scopi di lucro costituita il 19 luglio 2004 da Giuseppe Alfredo Iannoccari, Maria Nappa e Paolo Iannoccari. Ci occupiamo di ricerca anti-aging cerebrale e delle sue applicazioni, facendo riferimento alle più recenti ed innovative scoperte nel campo delle Neuroscienze. La… Read More
Benvenuto nel blog dell’Associazione Assomensana!
Andiamo in palestra e facciamo movimento per tonificare il corpo, potenziare i nostri muscoli e favorirne la coordinazione. Troppo spesso, però, ci dimentichiamo di allenare anche un altro “muscolo” a noi indispensabile: il nostro cervello! Da anni, le Neuroscienze hanno messo in evidenza che si possono migliorare le prestazioni cognitive dei soggetti, ritardando il naturale… Read More
Esercitare la memoria: come ricordare..

I VOLTI Leonardo Da Vinci, nel suo Trattato sulla Pittura, suggerisce ai giovani pittori di suddividere il volto dei loro modelli in 3 quadranti: superiore (fronte, sopracciglia e occhi), centrale (naso, zigomi) e inferiore (bocca, mento). Questa tecnica ci ricorda che è fondamentale guardare con attenzione l’interlocutore per individuare gli elementi peculiari che contraddistinguono e… Read More